Croatia

Consigli di viaggio Croazia

In viaggio
In viaggio

Controlli di frontiera
A causa dell'aumento dei controlli di frontiera, ai valichi potrebbero esserci tempi di attesa più lunghi. Ti consiglio di tenere pronti tutti i documenti di identità.

Vignetta ambientale
In Croazia non ci sono ancora zone a traffico limitato.

Strade a pedaggio
Il pedaggio si paga presso le stazioni di pedaggio dell'autostrada. Per alcune tratte, riceverai un biglietto all'inizio del tratto a pagamento, che dovrai pagare solo quando uscirai. La tassa può essere pagata in contante e/o con carta di credito o bancomat. Puoi trovare le tariffe attuali sul sito ufficiale della compagnia autostradale (EN). Consiglio: il pianificatore di percorso ViaMichelin ti mostra i costi del pedaggio e del carburante.

Carburante
Il carburante nelle stazioni di servizio delle autostrade è sempre molto più caro. Ricordiamo che non è permesso trasportare carburante in taniche di riserva.

Stazioni di ricarica
In Croazia, la rete di stazioni di ricarica sta crescendo rapidamente. Nel nord del paese, nelle città e lungo le autostrade, le stazioni di ricarica sono facilmente reperibili, mentre nel sud è un po' più difficile. Su questi pianificatori di percorso: A Better Route Planner o ChargeMap, troverai una buona panoramica delle stazioni di ricarica.

Ricorda che in Croazia è obbligatorio portare in auto un triangolo di emergenza, un kit di pronto soccorso e un giubbotto riflettente.

Per evitare inconvenienti, multe o sanzioni, è utile anche leggere le informazioni di viaggio del Ministero degli Esteri!

Clima e gastronomia
Clima e gastronomia

Clima in Croazia

Sulla lunga costa croata c'è un clima mediterraneo con estati calde e secche. L'entroterra è influenzato dalle Alpi Dinariche, quindi le temperature sono più basse durante tutto l'anno. Nella zona nord-occidentale, intorno alla capitale Zagabria, c'è un clima continentale temperato con estati piuttosto calde.

Acqua del rubinetto
In Croazia, di solito puoi bere l'acqua del rubinetto senza problemi. Se preferisci l'acqua in bottiglia, è facilmente disponibile ovunque in diverse confezioni.

Shopping e cibo in Croazia
Gli orari di apertura dei ristoranti e dei negozi non sono uniformi in Croazia. I grandi supermercati sono aperti tra le 07:00 e le 19:00. Le catene di supermercati più conosciute sono Konzum, Plodine, Mercator e Kaufland, ma anche Lidl e Aldi sono presenti in Croazia.
La cena inizia circa dalle 20:00/21:00; intorno alle  19:00, di solito i Restorans, Gostionicas, Konobas, Bistros o Pizzerie sono vuoti. La mancia è generalmente inclusa nel prezzo. Tuttavia, per il pane, spesso dovrai pagare un extra. È comunque consuetudine lasciare una mancia del 5-10% in bar, ristoranti, hotel, taxi e durante le escursioni guidate.

Arrivare in Croazia
Arrivare in Croazia

Con l'auto
La maggior parte dei nostri ospiti arriva alla destinazione delle loro vacanze in auto. Ti consigliamo di informarti in anticipo su regole e requisiti specifici. Il sito ufficiale dell'Unione Europea offre una buona panoramica delle normative stradali croate.

Inverno in Croazia
In inverno, su alcune strade o tratti, è obbligatorio avere almeno 2 pneumatici invernali sull'asse motore. Nelle regioni montuose come Lika e Gorski Kotar, sono obbligatorie le catene da neve, indipendentemente dal tipo di pneumatico.

In aereo
La Croazia ha 9 aeroporti (6 dei quali sono internazionali), distribuiti su tutto il paese. Così puoi facilmente raggiungere la regione che desideri! La maggior parte degli aeroporti internazionali offre noleggio auto, taxi e buoni collegamenti in autobus per la tua destinazione di vacanza. Le grandi strutture turistiche spesso offrono anche un servizio navetta. Ti consigliamo di chiedere direttamente al tuo campeggio/parco vacanze.

Trasporti pubblici
I trasporti pubblici in Croazia sono una buona opzione. Ci sono collegamenti autobus regionali e interurbani tra le grandi città. I traghetti sono anche un mezzo di trasporto importante, visto il gran numero di isole in Croazia. Ci sono circa 40 rotte tra la terraferma, le isole croate e l'Italia.

Informazioni utili
Informazioni utili

Sanità
Il sistema sanitario in Croazia è di buona qualità. Con la Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM), hai diritto all'assistenza medica necessaria durante la tua vacanza. In farmacia puoi trovare tutti i farmaci comuni. Come in tutta l'UE, anche qui vale il numero di emergenza europeo 112.

Moneta
In Croazia si paga con l'Euro dal 1° gennaio 2023. Gli sportelli automatici sono numerosi, ma potrebbero addebitare delle commissioni. Quasi ovunque puoi pagare con carte di debito e di credito.

Prese elettriche
Le prese nella tua sistemazione sono le stesse che in Italia.

Viaggiare con il tuo cane
La Croazia è un paese pet-friendly, ma ci sono alcune regole per viaggiare con i cani. Ad esempio, il tuo cane deve avere un microchip, un passaporto europeo per animali domestici valido e una protezione vaccinale aggiornata, compresa la vaccinazione contro la rabbia. Quasi ovunque in Croazia il cane deve essere tenuto al guinzaglio. Per ulteriori informazioni, ti consiglio di leggere qui. Tieni presente che alcune razze di cani come il Bull Terrier (Staffordshire Bull Terrier, American Staffordshire Terrier, Bull Terrier, Mini Bull Terrier) e i loro incroci non possono entrare in Croazia.

Attrazioni principali in Croazia

Antiche città dell'Istria

Antiche città dell'Istria
Le antiche città dell'Istria hanno tante bellezze da offrire. Che si tratti dell'imponente anfiteatro di Pola, della basilica di Parenzo, delle splendide spiagge e baie di Umago o delle strette vie del centro storico di Rovigno. Lasciati incantare dal fascino di questi luoghi!

Laghi di Plitvice

Laghi di Plitvice
Questo parco nazionale è stato istituito per proteggere la flora e la fauna uniche della Dalmazia. Il vero punto forte di questo parco sono i 16 laghi collegati da cascate. È possibile passeggiare tra tutte queste bellezze attraverso piattaforme di legno. È anche possibile ammirare il parco da una barca o da un treno panoramico.

Brac - Spiaggia di Zlatni Rat

Zlatni Rat - Isola di Brač
La famosa spiaggia di Zlatni Rat è stata votata più volte come la più bella della Croazia. Zlatni Rat significa "corno d'oro", che si riferisce alla forma della spiaggia. Questa famosa spiaggia offre una vista panoramica mozzafiato!

Parco nazionale di Krka

Parco nazionale di Krka
Magnifico parco naturale noto per le sue impressionanti cascate. Intorno alle cascate di Krka si trovano i più bei sentieri escursionistici nella natura croata. Si consiglia anche una gita in barca all'isola di Visovac, situata nel parco.

Dubrovnik

Dubrovnik
La perla dell'Adriatico è l'appropriato soprannome di questa storica città della Dalmazia. Ammira le mura, le piazze pittoresche, i musei e le chiese. Questa città è stata giustamente inserita nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO.

Motovun

Motovun
Il più bel paesino di montagna dell'Istria! Da qui si gode di una fantastica vista sulla campagna. Il centro storico è molto ben conservato e si può fare una bella passeggiata tra le stradine. Con i suoi numerosi negozi di specialità e ristoranti gourmet, questo è il posto giusto per le tue avventure di delizie culinarie. 

Disclaimer: Le informazioni e i link presenti in questo sito sono stati accuratamente selezionati e compilati. Tuttavia, non siamo responsabili per informazioni errate o incomplete. I link esterni che utilizziamo sono solo a scopo informativo. Questi siti web non appartengono alla nostra azienda e non sono da noi controllati o autorizzati. È responsabilità dell'utente assicurarsi di disporre dei documenti e delle informazioni necessarie. Si consiglia di verificare le informazioni più recenti presso le autorità competenti con largo anticipo rispetto alla data della vacanza.